Territorio
Selezione e cura della materia prima
La scelta di utilizzare materie prime biologiche e a chilometro zero deriva dalla volontà di rispettare il nostro territorio e i nostri ospiti. Il Gagini Social Restaurant sceglie con meticolosa cura ogni prodotto, selezionato tra aziende responsabili della natura e dei suoi ritmi.
Il legame col territorio, con la sua agricoltura, il dialogo e il contatto diretto con i produttori che vi abitano sono un vanto del Gagini Social Restaurant.
I sapori antichi della Sicilia
Chi sceglie il Gagini per cenare a Palermo si regala non solo un'esperienza di eleganza ed emozione, ma anche un viaggio all'interno nei sapori più genuini e autentici della Sicilia.
Per esempio nelle nostre preparazioni utilizziamo farine che provengono da grani antichi e autoctoni:
Farina di Tumminia
Un grano antico fonte di benessere, ricco di antiossidanti e sali minerali. La Tumminia è una varietà di grano duro autoctono siciliano. Una delle pochissime varietà antiche siciliane sfuggite al monopolio dell’industria agroalimentare. Il seme è puro e conserva nel DNA millenni di storia. Le sue origini risalgono al tempo della Sicilia greca, 756 a.C. Tesoro che la cultura contadina ha preservato nei secoli, salvato oggi da alcuni agricoltori e produttori virtuosi, come Filippo Drago di Molini del Ponte di Castelvetrano, portabandiera della cultura granicola siciliana.
NB: Non adatto ai celiaci
La Cinisara – Presidio Slow Food.
Una razza antica salvata dall’estinzione “Licca a petra e porta u latti”, è il detto con cui gli allevatori descrivono questa razza particolare. La Cinisara ha origini millenarie, ma è stata riconosciuta soltanto nel 1995. Diffusa soprattutto nell’entroterra palermitano, nella Valle dello Jato, la Cinisara pascola in terreni poco fertili ma riesce a dare un latte ricco di carotene, antiossidanti e omega 3. Nel 2013 la Cinisara è diventata Presidio Slow Food. Produttore - La natura a Tavola di Gabriella Prestigiacomo
Gagini Social Restaurant
Via Cassari 35 - Palermo
+39 091 589918
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pranzo 13:00
Cena 20:00 - 23:30
Chiuso il 24 dicembre




