Elementi che raccontano una storia
Al Gagini Restaurant, ogni dettaglio racconta una storia. Non solo i piatti, non solo l’arte alle pareti.
Anche la mise en place è un linguaggio: un insieme di simboli che parla della nostra identità, del legame con la Sicilia e della storia che ci abbraccia.
Mare, Terra, Marmo
Al centro di ogni tavola, tre elementi apparentemente semplici, ma profondamente significativi.
Un quadrato di legno, uno di ceramica azzurra e uno di ceramica bianca. Sopra ognuno, piccoli vasi colmi di essenza: sul legno, il grano antico siciliano, sulla ceramica azzurra, il sale grosso, sulla ceramica bianca, la farina.

Colori ed elementi si fondono per esprimere l’essenza del Gagini.
- La ceramica azzurra sorregge il sale grosso. Richiama il mare, l’acqua, la vita.
- La ceramica bianca, luminosa e pura, ospita la farina. Un rimando elegante al marmo di Gagini, lo scultore che in queste mura forgiava arte dal nulla.
- Il legno accoglie il grano. Rappresenta la genesi, le radici profonde che affondano nella terra, la memoria.
Tre simboli che, prima ancora di assaporare un piatto, ti raccontano la nostra storia, quella di Palermo, quella di un laboratorio d’arte diventato laboratorio del gusto.
La mise en place del Gagini è un invito a entrare in contatto con le radici, a toccare con mano l’essenza di ciò che siamo.